Sarà un momento di grande condivisione e comunicazione.
“Un evento di richiamo per mettere a fuoco i nodi più attuali della lettura. E’ vero che si legge sempre di meno? Le tecnologie stanno sostituendo i libri? Le giovani generazioni sanno leggere? Che cosa può fare la scuola per garantire a tutti l’accesso alle informazioni? E per formare lo spirito critico? E per diffondere il piacere della lettura? A queste domande vuole rispondere la giornata di studio, che sarà l’occasione per incontrare i migliori esperti e autori, conoscere tante buone pratiche, riflettere insieme, cercare nuove strade, innovare la didattica, costruire nuove reti. Perché una società che non legge è una società destinata a perdere davanti alle sfide del futuro.”
dalla presentazione dell’iniziativa