Città invisibili
Italo Calvino
Ovvero come i bambini leggono e rendono visibili
“ Le città invisibili” calviniane
L’opera digitale è stata costruita gradualmente dai bambini della classe terza. Il percorso che ha portato a questa realizzazione è partito dalle prime uscite in quartiere e poi, quest’anno a tre città del Veneto.
I bambini hanno scattato foto e costruito racconti fotografici, fatto riflessioni ed ipotesi e, in questi lavori paralleli e intersecati, hanno affrontato il binomio città ideale e città reale.
Un pezzo di questo percorso è costituito dal libro digitale che qui presentiamo.
Il libro che, invece, si può toccare, sfogliare, annusare e anche ascolatre, lo trovate nella biblioteca La stanza dei sogni.